La primaria Don Giovanni Bosco di Palazzolo ha vinto il Concorso Hellas Verona: condivisione e passione

Tratto da "Il baco da seta"

Nei mesi scorsi l’Istituto Comprensivo Virgilio di Sona ha aderito con entusiasmo al progetto proposto da Hellas Verona, dedicato alle scuole primarie. L’iniziativa invitava gli alunni a realizzare uno striscione ispirato alla squadra gialloblù, unendo fantasia, spirito sportivo e senso di appartenenza al territorio. L’obiettivo? Sostenere la propria scuola con un messaggio creativo e partecipare ad un concorso a livello provinciale, con la possibilità di vivere un’esperienza unica allo stadio.

Tutti e tre i plessi, Palazzolo, Sona e San Giorgio in Salici, hanno partecipato con entusiasmo, realizzando tre striscioni bellissimi, frutto del lavoro condiviso tra alunni e insegnanti. Il plesso di Palazzolo è risultato vincitore tra le otto scuole finaliste del concorso Hellas Verona, grazie al grande numero di voti ricevuti. A premiare lo striscione sono stati l’originalità, la qualità artistica e il forte spirito di squadra che ha coinvolto tutta la scuola e non solo.

Questa vittoria ha permesso ai 24 alunni delle due classi quarte e della classe quinta, che hanno realizzato il lavoro, di vivere un’esperienza unica: assistere a bordo campo al riscaldamento della squadra, prima della partita contro il Genoa.

Ma la festa ha coinvolto anche i plessi di Sona e San Giorgio, insieme a Palazzolo, hanno avuto l’onore di aprire la sfilata delle scuole durante l’intervallo della partita, ognuno con il proprio striscione. “Un momento emozionante, condiviso da tutta la comunità scolastica con grande orgoglioafferma la dirigente Sabrina Di Lauroun ringraziamento speciale va al maestro Paolo Cavenaghi, che ha ideato e coordinato l’intero progetto con grande passione, e a tutto il corpo docente che ha sostenuto l’iniziativa con lo spirito giusto”.

Ecco i tre striscioni: Palazzolo “Dall’85 all’eternità!”: un omaggio ai 40 anni dello storico scudetto, con il simbolo dei mastini realizzato con cura artistica; Sona “Ginnastica in tuta gialloblù”: una frase originale, ispirata alla famosa canzone “Verona Beat”, che ha dato un tocco musicale e storico allo striscione; San Giorgio “Con San Giorgio e la Pearà, l’Hellas vincerà”: ironico, simpatico, goliardico e pieno di veronesità, con un omaggio alla tradizione culinaria locale.

Ogni messaggio è stato scelto e costruito insieme, in un clima di partecipazione vera, che ha visto alunni e insegnanti lavorare fianco a fianco con impegno, passione e allegria. Il risultato finale è stato importante, ma ancora più significativo è stato il percorso intrapreso, nel segno della collaborazione e dell’entusiasmo.